25 anni sempre dalla parte dei bambini
13-15 aprile 2023
Benvenuto al Congresso!
COMITATI
Presidenti Onorari
Marzia Duse – Luciana Indinnimeo – Paolo Rossi – Alberto Giovanni Ugazio
Presidente del Congresso
Michele Miraglia del Giudice
Presidente SIAIP
Michele Miraglia del Giudice
PAST PRESIDENTI SIAIP
Massimo Masi, Paolo Rossi, Giovanni Cavagni, Alberto Vierucci, Lucio Armenio, Alberto Giovanni Ugazio, Francesco Paravati, Luciana Indinnimeo, Roberto Bernardini, Marzia Duse, Gian Luigi Marseglia
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Mauro Calvani, Elena Galli, Anna Maria Zicari
CONSIGLIO DIRETTIVO SIAIP – DIREZIONE RIAP – DIREZIONE SITO SIAIP
Paolo Bottau, Fabio Cardinale, Marzia Duse, Elena Galli, Cristiana Indolfi, Amelia Licari, Sara Manti, Gian Luigi Marseglia, Alberto Martelli, Michele Miraglia del Giudice, Giampaolo Ricci, Mariangela Tosca
COORDINATORI REGIONALI
Ermanno Baldo, Paolo Bottau, Carlo Caffarelli, Mario Canciani, Pietro Cantone, Giuseppe Di Cara, Cecilia Fabiano, Giovanni Cosimo Indirli, Massimo Landi, Lucia Liotti, Nunzia Maiello, Fernando Maxia, Domenico Minasi, Elio Novembre, Carmelo Salpietro, Mariangela Tosca, Anna Maria Zicari
COORDINATORI REGIONALI JUNIOR MEMBER
Laura Badina, Andrea Barbalace, Giulia Brindisi, Riccardo Castagnoli, Fernanda Chiera, Francesca Cipriani, Pasquale Comberiati, Mattia Giovannini, Cristiana Indolfi, Sara Lovaste, Carla Mastrorilli, Vittoria Montecchiani, Roberta Olcese, Elisa Panfili, Luca Pecoraro, Alessandra Piccorossi, Sara Sternardi
COORDINATORI DELLE COMMISSIONI
Salvatore Barberi, Roberto Bernardini, Carlo Caffarelli, Mauro Calvani, Fabio Cardinale, Giovanni Cavagni, Elena Galli, Domenico Minasi, Michele Miraglia del Giudice, Viviana Moschese, Elio Novembre, Francesco Paravati, Diego Peroni, Mariangela Tosca, Giovanni Traina, Salvatore Tripodi
COMITATO ORGANIZZATORE
Caterina Anania, Stefania Arasi, Annamaria Bianchi, Loredana Chini, Elisabetta Cortis, Barbara Cuomo, Renato Cutrera, Giovanna De Castro, Alessandro Fiocchi, Francesco Macrì, Stefano Miceli Sopo, Viviana Moschese, Giuseppe Pingitore, Giancarlo Tancredi, Salvatore Tripodi, Alberto Villani
COORDINAMENTO LOCALE
Giulia Brindisi, Martina Capponi, Bianca Laura Cinicola, Stefania Corrente
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE DEL CONGRESSO:
13 APRILE 2023 – Inaugurazione del congresso
Aula Magna del Rettorato
Università La Sapienza
Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma RM
www.uniroma1.it
14 -15 APRILE 2023 – Corsi Precongressuali e Congresso
A. ROMA LIFESTYLE HOTEL
Via Giorgio Zoega, 59 – 00164 Roma
www.hotel-aroma.com
ACCESSO ALLA SALA
L’accesso alle sessioni scientifiche è consentito solo ai partecipanti muniti di badge di riconoscimento. Il badge nominativo dovrà essere indossato per tutta la durata del Congresso.
CANCELLAZIONI E RIMBORSI
Per le rinunce che perverranno alla Segreteria Organizzativa fino a 40 giorni prima dell’evento non sarà applicata nessuna penale, oltre tale termine e fino a 15 giorni prima dell’inizio dell’evento sarà trattenuto il 50% della quota d’iscrizione a titolo di spese di segreteria. Dopo tale termine, non sarà effettuato nessun rimborso. Inoltre, non saranno rimborsate quote di iscrizioni non usufruite, per le quali non sia pervenuta la relativa rinuncia entro i termini stabiliti. In qualsiasi momento è comunque possibile sostituire il nominativo dell’iscritto inviando una comunicazione all’indirizzo congressosiaip@biomedia.net (Nel caso di aziende sponsor si ricorda che la sostituzione del nominativo dovrà essere fatta esclusivamente online tramite apposita piattaforma) Ogni eventuale rimborso verrà effettuato in seguito alla conclusione dell’evento.
ACCREDITAMENTO ECM
CORSI PRECONGRESSUALI – 14 Aprile 2023
I Corsi sono inclusi nel piano formativo di BIOMEDIA Provider n. 148 e sono accreditati presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute.
I corsi saranno accreditati singolarmente
Crediti per ciascun corso: 0,6
Obiettivo Formativo: LINEE GUIDA – PROTOCOLLI – PROCEDURE
CATEGORIE ACCREDITATE E DISCIPLINE
Medico Chirurgo, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Dietista, Biologo
Discipline accreditate:
Allergologia ed immunologia clinica – Dermatologia e venereologia – Epidemiologia – Farmacologia e tossicologia clinica – Gastroenterologia – Igiene degli alimenti e della nutrizione – Igiene, epidemiologia e sanità pubblica – Malattie dell’apparato respiratorio – Malattie infettive – Malattie metaboliche e diabetologia – Medicina generale (Medici di famiglia) – Microbiologia e virologia – Neonatologia – Oftalmologia – Otorinolaringoiatria – Pediatria – Pediatria (Pediatri di libera scelta) – Scienza dell’alimentazione e dietetica
Per avere diritto ai crediti ECM è necessario:
– aver firmato il foglio firme in entrata e in uscita
– aver frequentato almeno il 90% dell’attività formativa dell’evento
– aver compilato il questionario di soddisfazione, di valutazione e aver superato il Test ECM disponibile al sito https://elearning.biomedia.it/
Si ricorda che secondo regolamento AGENAS è possibile effettuare una sola volta (non ripetibile) il test ECM.
Una volta compilati i questionari sarà possibile scaricare direttamente dal sito il proprio attestato ECM.
Si rammenta al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento 2023-2025 acquisibili mediante invito da sponsor è di 1/3.
XXV CONGRESSO SIAIP – 14-15 Aprile 2023
Il XXV Congresso SIAIP è incluso nel piano formativo di Biomedia Provider n. 148 ed è accreditato presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute.
Crediti: 2,4
Ore di formazione: in definizione
Obiettivo Formativo: LINEE GUIDA – PROTOCOLLI – PROCEDURE
ID Evento: 376743
CATEGORIE ACCREDITATE E DISCIPLINE
Medico Chirurgo, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Dietista, Biologo
Discipline accreditate:
Allergologia ed immunologia clinica – Dermatologia e venereologia – Epidemiologia – Farmacologia e tossicologia clinica – Gastroenterologia – Igiene degli alimenti e della nutrizione – Igiene, epidemiologia e sanità pubblica – Malattie dell’apparato respiratorio – Malattie infettive – Malattie metaboliche e diabetologia – Medicina generale (Medici di famiglia) – Microbiologia e virologia – Neonatologia – Oftalmologia – Otorinolaringoiatria – Pediatria – Pediatria (Pediatri di libera scelta) – Scienza dell’alimentazione e dietetica
Per avere diritto ai crediti ECM è necessario:
- aver frequentato il 90% dell’attività formativa dell’evento
- aver timbrato a inizio e fine di ogni giornata
- aver consegnato in Segreteria l’autocertificazione presente nella borsa congressuale e compilato il questionario di soddisfazione disponibile al sito https://elearning.biomedia.net/gestione/
- Una volta compilati i questionari sarà possibile scaricare direttamente dal sito il proprio attestato ECM. Si rammenta al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento 2023-2025 acquisibili mediante invito da sponsor è di 1/3.
ATTESTATI di PARTECIPAZIONE
Tutti i partecipanti regolarmente iscritti hanno diritto ad un attestato di partecipazione. L’attestato dovrà essere stampato dal partecipante a partire dal giorno di chiusura dell’evento.
ISCRIZIONI
QUOTE DI ISCRIZIONE
Si ricorda che le iscrizioni possono essere effettuate esclusivamente online tramite la piattaforma iscrizioni.
ISCRIZIONI CORSI PRECONGRESSUALI – 14 APRILE 2023
Quota di partecipazione* | € 120,00 + iva cad corso | |
La partecipazione ai corsi precongressuali è subordinata all’iscrizione al congresso. | ||
La partecipazione è riservata SOLO agli iscritti al congresso | ||
Partecipazione a numero chiuso, posti limitati, pertanto è obbligatoria la registrazione | ||
I corsi si svolgono in parallelo, pertanto, si potrà scegliere di partecipare ad un corso in programma al mattino, ed un corso al pomeriggio |
ISCRIZIONI CONGRESSO – 13-15 APRILE 2023
fino al 13 febbraio | dopo il 13 febbraio | |
Medico Socio* | € 400,00 + iva | € 450,00 + iva |
Medico NON Socio | € 450,00 + iva | € 500,00 + iva |
Infermiere, Infermiere Pediatrico, Ostetrica/o | € 122,9 5+ iva | € 122,9 5+ iva |
Specializzandi e Junior member** | Gratuita |
** In regola con il pagamento della quota associativa 2023
** Posti limitati – La partecipazione gratuita sarà accettata fino ad esaurimento dei posti previsti
La quota di iscrizione per il congresso comprende:
- Accesso ai lavori congressuali
- Kit congressuale completo
- Crediti ECM solo qualora il partecipante a fine congresso scarichi l’attestato (obbligo di frequenza del congresso per almeno il 90% delle ore formative e timbratura in entrata e in uscita per ogni giorno)
- Attestato di presenza online. Attenzione: l’attestato di presenza sarà scaricabile on line dal partecipante post congresso Servizi catering se previsti a programma
Il giorno 13 aprile è prevista una navetta dall’Università Sapienza alla sede Congressuale A. Roma Hotel. Non sono previste altre navette per gli spostamenti
PROGRAMMA
ABSTRACT
La deadline per la presentazione degli Abstract è il 6 marzo 2023.
Gli Abstract accettati dovranno essere presentati come Poster.
La Commissione provvederà a selezionare fra i lavori inviati i tre più innovativi (Silver Poster).
Si richiede all’autore la propria disponibilità rispondendo SI alla domanda “Vuoi presentare l’abstract come comunicazione orale?”
Nel caso si preveda l’esposizione orale, gli autori dei lavori selezionati riceveranno una comunicazione dalla segreteria organizzativa.
Seguiranno maggiori informazioni.
Gli abstract potranno essere presentati sia in lingua italiana sia in lingua inglese.
Il numero massimo di caratteri (spazi inclusi) per il testo in italiano è di 400 parole (esclusi titolo, autori e affiliazioni)
Devono essere citate tre parole chiave.
Per l’invio utilizzare esclusivamente il form on-line disponibile al sito del congresso.
Abstract inviati con modalità diversa da quella predisposta NON saranno accettati.
Il Primo Autore di ogni contributo deve essere iscritto al congresso e potrà presentare un massimo di due abstract.
In caso di impossibilità a partecipare del primo Autore, dovrà registrarsi almeno un Autore di ogni contributo.
Ospiti e Relatori non potranno essere considerati come iscritti.
In caso contrario il poster non potrà essere affisso.
Tutti i Contributi scientifici saranno valutati da un Comitato Scientifico.
PRENOTAZIONI ALBERGHIERE
Gruppi/Delegazioni aziendali
I viaggi di Salomone
Tel. 080/5857174
Mariangela – eventi@iviaggidisalomone.it
SPONSORS AREA
Per richiedere lo sponsor prospectus o per informazioni su modalità di sponsorizzazione scrivere a ermes.turolla@biomedia.net
